Biografia
Giovanni De Luna (Battipaglia, 9 aprile 1943) è uno storico italiano. Insegna Storia contemporanea all'Università di Torino.Autore di trasmissioni radiofoniche e televisive, collabora, con «La Stampa», «Tuttolibri» e il programma di Rai Storia Italia in 4D. È membro della direzione di «Passato e Presente».Ha scritto il saggio Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria, pubblicato da Feltrinelli, in cui è narrato un decennio di storia italiana a partire dalla strage di Piazza Fontana del 1969. L'esposizione non è in ordine cronologico ma divisa per tematiche (la violenza, la crisi del centrosinistra, la centralità operaia), e si concentra in particolare sui protagonisti (dimenticati e non) degli eventi. L'autore ha vissuto alcuni dei fatti in prima persona, avendo militato in Lotta Continua.
Attività svolte
Partecipazione al Festival Salerno Letteratura | Evento |
Intervista con Giovanni De Luna | Evento |