•  
  •  
  •  
  •  
  • Notizie in primo piano
    • Presentazione del libro "Nell'Inferno" di Arturo Onofri - 7 febbraio ore 17, teatro FUIS
    • "La vita in dissolvenza" di Lucianna Argentino - seconda giornata dell'evento
    • Improvvistage - 28 gennaio ore 19.30, teatro FUIS
  • 2023-01-26T17:24:26+00002023-01-26T17:22:35+00002023-01-26T17:19:06+0000

logo

Federazione Unitaria
Italiana Scrittori

  •  
  •  
  •  
  •  
  • Notizie in primo piano
    • Presentazione del libro "Nell'Inferno" di Arturo Onofri - 7 febbraio ore 17, teatro FUIS
    • "La vita in dissolvenza" di Lucianna Argentino - seconda giornata dell'evento
    • Improvvistage - 28 gennaio ore 19.30, teatro FUIS
  • 2023-01-26T17:24:26+00002023-01-26T17:22:35+00002023-01-26T17:19:06+0000
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Autori in FUIS
    • Iscritti
    • Privacy Policy
  • Cosa Facciamo
    • Prestito bibliotecario
    • Rappresentanza
    • Promozione
    • Produzioni
    • Corsi
    • Convegnistica
  • Cosa puoi fare
    • Diventa socio
    • Sostieni la FUIS
  • Risorse
    • Modulistica
    • Sondaggi e ricerche
    • Video e interviste
  • Notizie
    • In primo piano
    • Nazionale
    • Internazionale
    • Presentazioni libri
    • Rivista Scrittori Italiani
  • Partner
  • Contatti

Blog 3 Columns

  • Home
  •  
  • Blog 3 Columns



  • BANDO Premio di Poesia Religiosa – “Dio mio, il Dio degli altri” “Mon Dieu, le Dieu des autres”

    BANDO Premio di Poesia Religiosa – “Dio mio, il Dio degli altri” “Mon Dieu, le Dieu des autres”2

    • In Primo Piano, Notizie
    LEGGI DI PIÙ
  • Pomeriggio etrusco – Teatro FUIS, venerdì 18 novembre ore 18

    Pomeriggio etrusco – Teatro FUIS, venerdì 18 novembre ore 180

    • In Primo Piano, Notizie
    LEGGI DI PIÙ
  • Verso virale. Rassegna d’incontri di poesia – Teatro degli Scrittori FUIS, lunedì 7 novembre ore 19.00

    Verso virale. Rassegna d’incontri di poesia – Teatro degli Scrittori FUIS, lunedì 7 novembre ore 19.000

    • In Primo Piano, Notizie
    LEGGI DI PIÙ
  • Presentazione del libro di Marino Fardelli “Sulla Terra Rossa” – Teatro degli Scrittori, 28 ottobre ore 18.00

    Presentazione del libro di Marino Fardelli “Sulla Terra Rossa” – Teatro degli Scrittori, 28 ottobre ore 18.000

    • In Primo Piano
    LEGGI DI PIÙ
  • Lunedì 24 ottobre 2022 ore 19 – Verso virale. Rassegna d’incontri di poesia a cura di Sandro Di Segni ed Enrico Pietrangeli

    Lunedì 24 ottobre 2022 ore 19 – Verso virale. Rassegna d’incontri di poesia a cura di Sandro Di Segni ed Enrico Pietrangeli0

    • In Primo Piano

    Federazione Unitaria Italiana Scrittori Federintermedia Verso Virale, quale strumento di contagio poetico che si fa diversamente morbo, biologica valenza per un futuro sostrato umano. Un  Verso Virale per cui incombe l’ennesima emergenza, quella di dare contesto e parola alla poesia  Rassegna poetica post pandemica (?) di poeti affermati ed emergenti, che riprende esperienze come l’Artista

    LEGGI DI PIÙ
  • FORUM FORMAFLUENS – Venerdì 21 ottobre 2022 – ore 16.30-19.00

    FORUM FORMAFLUENS – Venerdì 21 ottobre 2022 – ore 16.30-19.000

    • In Primo Piano

    Cari Associati,  ecco il link ZOOM per partecipare da remoto alla presentazione della rivista Forma Fluens che si terrà domani, venerdì 21 ottobre, alle ore 16:30 presso il Teatro FUIS (Lungotevere dei Mellini 33/A):  https://us06web.zoom.us/j/89941795234?pwd=UjhVdjJtYm01eDZ5M3lVUTdYWFptdz09 ID riunione: 899 4179 5234

    LEGGI DI PIÙ
  • Invito alla presentazione dei libri di Pascal Schembri “Memoria e vanità” e “Il tango degli affetti”

    Invito alla presentazione dei libri di Pascal Schembri “Memoria e vanità” e “Il tango degli affetti”0

    • In Primo Piano

    Per ragioni di necessità logistica l’incontro si terrà nel salone della Federazione Unitaria Italiana Scrittori in via Pietro Cossa 13 Primo Piano interno 3 (anziché al Teatro FUIS), alle ore 18.  

    LEGGI DI PIÙ
  • Convegno – Tavola Rotonda “L’Economia della poesia”

    Convegno – Tavola Rotonda “L’Economia della poesia”0

    • In Primo Piano, Notizie

    Gentili Associati, di seguito il link Zoom per partecipare alla videoconferenza di domani giovedì 13 ottobre alle ore 17.  Argomento: L’Economia della Poesia https://us06web.zoom.us/j/82455718608?pwd=RGNMTFJPRER4NXR6WU9QZ0g0aFFSdz09 ID riunione: 824 5571 8608

    LEGGI DI PIÙ
  • Comunicato stampa del TEATRO DEGLI SCRITTORI e programmazione

    Comunicato stampa del TEATRO DEGLI SCRITTORI e programmazione0

    • In Primo Piano, Notizie

    La FUIS si pregia di inviare, in allegato, il comunicato stampa del TEATRO DEGLI SCRITTORI – FUIS dedicato ad una rassegna “Il Teatro del Letto” non presente nel teatro di sempre. Grazie per l’attenzione. La Direzione della Federazione Unitaria Italiana Scrittori

    LEGGI DI PIÙ
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ›
  • »

Fuis

La FUIS è l’organizzazione di categoria degli scrittori italiani che li rappresenta, ne tutela gli interessi ed agisce per la salvaguardia del diritto d’autore.

Sede FUIS

Via Lungotevere De' Mellini 33/A 00193 ROMA

Telefono

+39 06 6833646

Seguici su

Novità, appuntamenti, convegni…

  • Blog 3 Columns
    Presentazione del libro "Il futuro è nelle tue mani" di Assunta Gneo
    • In Primo Piano, Presentazioni libri
  • Blog 3 Columns
    Presentazione del libro "Maria. Storie di ragionevole follia" di Alfonso Bottone - Teatro degli Scrittori, 26/11 ore 17:30
    • Presentazioni libri
  • Blog 3 Columns
    Chiamata contro le armi. Sessanta poet* reclamano la pace
    • In Primo Piano, Presentazioni libri
  • Blog 3 Columns
    Link Zoom - ARCADIA Prima Bucolica di Virgilio - Teatro Fuis
    • Presentazioni libri
  • Blog 3 Columns
    Presentazione della silloge poetica "Ma Dafne non c'è più", di Helene Paraskeva - teatro FUIS martedì 21 giugno ore 17:30
    • Notizie, Presentazioni libri

FUIS International

  • Blog 3 Columns
    EVENTO FUIS A LONDRA
    • FUIS International
  • Home

  • Partner

  • Contatti

Top
© Copyright Web Agency - Primo su Google
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare